
- Ottobre 10, 2016
Progetto di tesi sviluppato in Polifactory:
“MoShoe. Un sistema di innovazione produttiva e distributiva della calzatura.”
Il progetto di Camilla nasce dal tentativo di dimostrare la possibilità di semplificare il processo produttivo della calzatura femminile operando un re-design del prodotto. Si sono portati i processi di lavorazione nel makerspace – fablab dove è possibile operare una produzione su piccola scala. Si è sperimentato un materiale espanso composito (caricato con materiali di scarto di altre produzioni) e biodegradabile: la bioresina. Questo materiale è stato utilizzato come base per ottenere le suole delle scarpe che sono state prototipate. Il materiale da fluido, catalizzando, solidifica e ha proprietà meccaniche adatte ad una suola.