
- Dicembre 01, 2020
BASE 5G è un nuovo progetto di ricerca e innovazione finanziato da Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano (Dipartimenti DEIB, DESIGN, MECC, DASTU) e da un pool di aziende lombarde (Vodafone, LIFE, AnotherReality, Yape e AKKA).
Il progetto si concentra sulla ricerca, progettazione, prototipazione e sperimentazione dei nuovi casi d’uso “Smart Parking, Smart Direction e Smart Personal Bubble“, collegati alla tecnologia 5G nelle aree Smart Cities e Smart Campus.
Gli obiettivi del progetto BASE 5G operano su due diversi livelli. Il primo intende esplorare, identificare e definire i vari elementi dei processi di progettazione necessari a garantire un’integrazione verticale della tecnologia 5G con le piattaforme IoT, al fine di supportare lo sviluppo di sistemi di prodotto-servizio in settori quali la mobilità, la logistica e la gestione dei flussi di persone in ambiente urbano.
Il secondo livello è invece legato alle specificità di ogni singolo caso d’uso, alla loro attività di progettazione e sperimentazione in relazione all’utilizzo della tecnologia 5G. All’interno del progetto, Polifactory è responsabile della fase di co-creazione e co-progettazione, oltre a partecipare alla fase di prototipazione e sperimentazione della soluzione.