
- Gennaio 27, 2020
Nata a Carpi, in emilia-romagna, dove è cresciuta tra i laboratori della vetreria di famiglia e porzioni esagerate di cappelletti. Sei anni fa si trasferisce a Milano dove inizia il suo percorso come designer di prodotto presso il Politecnico di Milano. La curiosità per il campo medicale la porta nel triennio a sviluppare un prodotto di tesi finalizzato al monitoraggio e conforto del neonato prematuro che sviluppa e brevetta in seguito con l’azienda milanese Fluid-o-Tech. In concomitanza con l’inizio del biennio di magistrale in Integrated Product Design entra a far parte dell’Alta Scuola Politecnica e continua a sviluppare prodotti per l’healthcare partecipando alla call FabCare con il progetto Palpatine e sviluppa in team un home assistant per l’assunzione giornaliera di medicinali. Quest’ultimo selezionato per la Targa Giovani dell’ADI Index 2019. Al momento sta concludendo il suo percorso lavorando come tutor accademico e portando avanti il progetto di tesi di ricerca assieme all’Istituto PCB del CNR di Lecco e al centro clinico NeMO. L’obiettivo della tesi è quello di portare innovazione nello stato dell’arte delle ortesi cervicali con un prodotto co-sviluppato insieme a medici e pazienti. Crede che i designer oggi abbiano il diritto e il dovere di apportare cambiamenti tangibile, pensando a prodotti e servizi che abbiano valore per la società.
Abstract: