Skip to main content

Polifactory è un laboratorio di ricerca che esplora la relazione tra design e fabbricazione analogica/digitale per promuovere una nuova cultura del fare

[vc_empty_space height=”50px”]

Chi siamo

[vc_empty_space height=”10px”]
[vc_empty_space height=”10px”]

Polifactory presentato dal direttore scientifico, prof. Stefano Maffei (2021)

[vc_empty_space height=”30px”]

Polifactory è il makerspace – Fab Lab del Politecnico di Milano, uno spazio in cui si sperimentano nuovi processi di design e fabbricazione digitale, sviluppando ricerca sulle tecnologie ed i modelli di produzione/distribuzione della transizione circolare nei sistemi di prodotto-servizio contemporanei.

Polifactory si occupa di ricerca competitiva in ambito nazionale ed europeo, sviluppando progetti di consulenza con istituzioni e imprese.

Polifactory è un luogo aperto dove indagare i futuri scenari della manifattura avanzata: dalla produzione distribuita all’open hardware fino al design dei sistemi di prodotto-servizio circolari e digitali. 

[vc_btn title=”Le attività di Polifactory” style=”outline” shape=”square” color=”warning” align=”left” i_align=”right” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-arrow_forward” add_icon=”true” el_class=”homepage-buttons” link=”url:https%3A%2F%2Fpolifactory.test.polimi.it%2Fricerca%2F|title:Ricerca”][vc_btn title=”Lo staff di Polifactory” style=”outline” shape=”square” color=”warning” align=”left” i_align=”right” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-arrow_forward” add_icon=”true” el_class=”homepage-buttons” link=”url:https%3A%2F%2Fpolifactory.test.polimi.it%2Fchi-siamo%2Fpersone%2F|title:Persone”][vc_empty_space height=”30px”]

Polifactory è un contenitore di servizi ed attività pensate per valorizzare giovani progettisti del Politecnico, e la loro capacità di materializzare soluzioni innovative di prodotto-servizio che integrano design e tecnologia. Rappresenta una esperienza d’avanguardia del Politecnico di Milano nell’ambito di formazione sperimentale.

[vc_btn title=”Formazione sperimentale a Polifactory” style=”outline” shape=”square” color=”warning” align=”left” i_align=”right” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-arrow_forward” add_icon=”true” el_class=”homepage-buttons” link=”url:https%3A%2F%2Fpolifactory.test.polimi.it%2Fpartecipa%2F|title:Partecipa”][vc_empty_space height=”30px”]

Dal punto di vista scientifico, Polifactory opera nel campo disciplinare del design con una focalizzazione sugli ambiti dell’open innovation, della user innovation e circular innovation.
Polifactory sviluppa progetti di innovazione di prodotto-servizio, di processo e di sistema muovendosi lungo due direttrici:

  • dall’idea al mercato”, attraverso la progettazione, prototipazione e (pre)incubazione di prodotti-servizi che sperimentano percorsi di co-creazione e l’uso sperimentale di tecnologie digitali
  • dal prodotto alla policy”, attraverso la progettazione, prototipazione e testing di progetti-pilota e dimostratori a scala urbana, che stimolano e abilitano trasformazioni sociali inclusive e sostenibili
[vc_btn title=”Le pubblicazioni di Polifactory” style=”outline” shape=”square” color=”warning” align=”left” i_align=”right” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-arrow_forward” add_icon=”true” el_class=”homepage-buttons” link=”url:https%3A%2F%2Fpolifactory.test.polimi.it%2Fpubblicazioni%2F|title:Pubblicazioni”][vc_empty_space height=”30px”]
[vc_empty_space height=”30px”]