Skip to main content

Chi siamo

Siamo il makerspace
del Politecnico di Milano

Polifactory è il makerspace del Politecnico di Milano. Nasce nel 2015 grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Design e i Dipartimenti di Meccanica e di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. È un laboratorio multidisciplinare che si occupa di ricerca di design ed esplora l’evoluzione dei modelli di produzione, distribuzione e utilizzo dei sistemi di prodotti-servizi, in relazione alla transizione digitale e circolare della società e dell’economia contemporanea.

Polifactory è uno spazio che abilita la progettazione partecipata con imprese, istituzioni e cittadini. Promuove processi di ricerca collaborativa e forme di apprendimento peer-to-peer che utilizzano le tecnologie abilitanti per sperimentare nuovi processi progettuali e di produzione e prototipare soluzioni innovative di prodotto-servizio.

Polifactory presentato dal direttore scientifico, prof. Stefano Maffei (2021)

Cosa facciamo

Facciamo ricerca competitiva, consulenziale e sperimentale, supportando imprese, istituzioni e giovani designer a trasformare idee in innovazione tangibile.

Polifactory sviluppa progetti di ricerca competitiva in Italia e all’estero, insieme a istituzioni pubbliche e private. Realizza ricerche consulenziali per piccole e grandi imprese dei principali settori manifatturieri e dei servizi. 

Supportiamo la pre-incubazione di idee sviluppate da giovani talenti del Politecnico e promuoviamo iniziative culturali che esplorano temi complessi della ricerca di design contemporanea, per costruire un confronto aperto con il mondo della ricerca e con la società.

Approccio

Creiamo ecosistemi
per l’innovazione di design

Polifactory intreccia nel proprio DNA le diverse culture progettuali e tecniche presenti dentro e fuori il Politecnico di Milano per dare vita a un centro di competenza e un hub di ricerca interdisciplinare dedicato all’esplorazione dei nuovi modelli di design, produzione, distribuzione e post-consumo dei sistemi di prodotti-servizi contemporanei.

All’interno del Politecnico di Milano, Polifactory collabora con la Fondazione Politecnico, si relaziona con il Technology Transfer Office dell’Ateneo, partecipa a programmi e iniziative dell’incubatore PoliHub ed è aperto a collaborazioni con la comunità di docenti, ricercatori e dottorandi che opera nei vari Dipartimenti del Politecnico di Milano. Esternamente al Politecnico, Polifactory collabora con imprese, enti ed istituzioni pubbliche e private, associazioni di varia natura operanti in Italia e in contesti internazionali. 

Polifactory, con il suo gruppo di ricercatori-progettisti, supporta i propri partner nelle diverse fasi del processo di innovazione: dalla ricerca preliminare alla co-creazione di idee, dalle verifiche tecniche e sperimentali dei concept alle attività di progettazione esecutiva, prototipazione e testing, in laboratorio e in ambienti operativi.

Polifactory sviluppa soluzioni innovative a livello di prodotto-servizio e di processo-sistema, muovendosi lungo due direttrici:

  • Dall’idea al mercato, attraverso la progettazione, prototipazione e (pre)incubazione di soluzioni che combinano processi di co-creazione e co-design con l’uso di tecnologie abilitanti ed emergenti.
  • Dal prodotto alla policy, attraverso la progettazione e realizzazione di progetti-pilota e dimostratori a scala urbana e settoriale, che stimolano e abilitano trasformazioni socio-tecniche sostenibili e inclusive.

Staff

Permanent staff

Polifactory ha uno staff che promuove, coordina, sviluppa e gestisce le diverse attività del laboratorio. Il makerspace collabora con un gruppo più ampio di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti del Politecnico di Milano e di altre università che sviluppano in residence progetti scientifici, formativi e culturali.

Staff at Large

Carla Sedini
Carla Sedini

Carla Sedini

Carla Sedini Sociologa e PhD in Qualità della Vita nella Società dell'Informazione. Professore a contratto…
Arianna María Fanio González
Arianna María Fanio González

Arianna María Fanio González

Arianna María Fanio González Arianna María Fanio González, dottoranda e assegnista di ricerca presso il…
Laura Martelloni
Laura Martelloni

Laura Martelloni

Laura Martelloni Laura è ricercatrice a contratto presso il Dipartimento di Design del Politecnico di…

Advisory Board

Giorgio Colombo
Giorgio Colombo

Giorgio Colombo

Giorgio Colombo Professore ordinario di “Disegno e metodi dell’Ingegneria Industriale” presso il Dipartimento di Meccanica.…
Alessandro Deserti
Alessandro Deserti

Alessandro Deserti

Alessandro Deserti Professore ordinario presso il Dipartimento di Design di cui è direttore dal 2020.…
Maristella Matera
Maristella Matera

Maristella Matera

Maristella Matera Professore associato presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria. Si occupa di…